Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescendo sempre più evidente di persone che si dedicano a sperimentare in cucina, imparando nuove tecniche o perfezionando quelle già acquisite. I programmi TV che si occupano di cucina hanno da questo punto di vista dato indubbiamente un grande impulso a questa tendenza. Allora perché non provare anche a fare la maionese?
Fra tutte le salse che si possono usare a casa, questa è la più versatile e quella che piace davvero a tutti. Farla a casa consente di avere un buon prodotto senza conservanti e coloranti, che sappiamo tutti non essere il massimo per la nostra salute, e anche di contenere i costi, perché davvero ci vogliono pochissimi ingredienti e di uso comune.
Ricette di maionese ce ne sono molteplici e generalmente è considerata una preparazione difficile, ma non preoccuparti: basta avere gli ingredienti giusti, un po’ di pazienza e seguire alcuni accorgimenti e il gioco è fatto.
Di seguito ti vogliamo proporre una ricetta facile e veloce di maionese con il frullatore ad immersione, che ti darà soddisfazione e che sarà utilissima quando avrai un ospite improvviso e vorrai approntare un aperitivo dell’ultimo minuto oppure accompagnare le tipiche patatine fritte per la gioia di grandi e piccini!
➡️ Non hai il frullatore a immersione o vuoi cambiarlo? Leggi la nostra guida dettagliata sui frullatori ad immersione
Sommario
Ingredienti
- 1 uovo fresco a temperatura ambiente
- succo di limone
- aceto di vino bianco
- sale fino
- olio di semi di girasole q.b.
Preparazione
Metti il tuorlo dell’uovo nel bicchiere del frullatore (per questa preparazione meglio quello ad immersione).
Nel mezzo guscio che avrai conservato dopo aver rotto l’uovo, metti il succo di limone fino al bordo e versalo sul tuorlo. Versa anche l’aceto di vino bianco.
Ora aggiungi un pizzico di sale e, se ti piace, anche un po’ di pepe nero.
Immergi il frullatore e comincia a frullare con brevi impulsi ravvicinati.
Quando il composto è abbastanza amalgamato, continuando a frullare e stavolta in maniera continua, inizia a versare l’olio a filo, lentamente per evitare che la maionese impazzisca, cioè si smonti e a quel punto non si monterà più, per cui bisognerà ricominciare daccapo.
Normalmente dovrebbero bastare circa 250 gr di olio, ma quando vedi che la consistenza è quella giusta, puoi smettere sia di versare che di frullare.
Ecco, ora potrai goderti la tua maionese fatta in casa e creare piatti gustosi e coreografici, per stupire la tua famiglia ed i tuoi amici!