Il benessere di ognuno di noi parte innanzitutto dall’alimentazione, che deve essere sì corretta ed equilibrata, ma anche farci godere di qualche sano momento di godimento: non solo il piacere della “buona tavola”, ma anche un pasto sano e gustoso a casa può regalare grandi soddisfazioni! Per questo (e per fortuna!) abbiamo a disposizione tantissimi elettrodomestici, piccoli e grandi, che ci possono aiutare in ogni fase a preparare il piatto perfetto.
Tra questi, l’omogeneizzatore e il frullatore sono di indubbia utilità per realizzare molte preparazioni e ricette per grandi e piccini. Spesso, però, questi due piccoli elettrodomestici così comuni in cucina vengono confusi: quali sono le loro caratteristiche e differenze? Quale utilizzare nelle diverse occasioni? Continua a leggere per scoprire quale scegliere tra omogeneizzatore e frullatore!
Cos’è un omogeneizzatore
Il termine omogeneizzatore riporta subito all’idea del cibo che viene dato ai bambini in fase di svezzamento, gli omogenizzati. È un apparecchio appartenente alla categoria dei piccoli elettrodomestici costituito da una struttura principale in plastica trasparente in cui introdurre i diversi prodotti alimentari per di ridurli in parti infinitesimali, amalgamandoli insieme e creando un’unica consistenza, senza presenza di pezzetti di cibo. Gli omogeneizzatori si suddividono in:
- versione base: prevede un sistema di triturazione degli alimenti eseguito a freddo
- versione con cottura: viene anche definito cuocipappa, dato che prevede la possibilità di risparmiare tempo, cuocendo anche gli alimenti
➡️ Hai bisogno di un omogeneizzatore? Leggi la nostra guida completa sui migliori omogeneizzatori e cuocipappa
Gli omogeneizzatori e cuocipappa più venduti del 2025
- CUOCIPAPPA OMOGENEIZZATORE: Il Cuocipappa Chicco Easy Meal è l’elettrodomestico pensato per preparare pappe sane e nutrienti al tuo bambino durante tutto il periodo dello svezzamento, in modo...
- MULTIFUNZIONE: Chicco Easy Meal ha tutte le funzioni di un cuocipappa tradizionale: è dotato di cottura a vapore facile e veloce con la semplice aggiunta di acqua, omogeneizza, frulla e trita....
- COTTURA 360°: La forma del cestello favorisce un’omogenea distribuzione del vapore che avvolge il cibo per una cottura rapida e ottimale, preservando i principi nutritivi e il sapore degli alimenti
- PRATICO E VELOCE: con la grattugia Cut Express tagli gli ingredienti super sottili direttamente nel cestello, per una cottura ancora più veloce. Con lo Switch System controlli la cottura degli...
- ★ 【Design integrato】: il design integrato della sonda e dell'host è compatto, non occupa spazio, è molto pratico e ha una struttura relativamente semplice e compatta.
- ★ 【Tensione di alimentazione】: la tensione di lavoro fornisce tensione CC e tensione CA e viene fornita con un cavo di lavoro per auto, che è comodo per gli utenti da utilizzare all'aperto.
- ★ 【Come funziona】: può essere utilizzato per controllare manualmente l'ecografia o può essere fissato sullo scaffale, che è particolarmente adatto per l'elaborazione di campioni piccoli o...
- ★ 【Processo patch】: il circuito del prodotto è realizzato mediante processo patch, con tracciamento automatico della frequenza, controllo automatico dell'ampiezza, carico stabile, elevata...
- Omogeneizzatore per omogeneizzati freschi e vellutati
- 2 vasetti salva freschezza in vetro da 130 ml
- Lame acciaio inox
- Funzionamento a impulsi
- Rivoluzionario design 4 in 1: cuoci a vapore, frulla, scongela e riscalda le pappe fatte in casa
- Più pasti insieme: cuoci fino a quattro pasti contemporaneamente nel vaso da 1000 ml
- Facile da pulire: vaso e lama lavabili in lavastoviglie e serbatoio dell’acqua facilmente accessibile
- Ricette gustose e nutrienti: gustose ricette per lo svezzamento della nutrizionista Emma Williams
- 4 CESTINI INDEPENDENTI : Può cuocere simultaneamente 2 preparazioni e preservare i sapori e gli odori di ognuna
- CAPACITÀ XXL : per preparare quantità maggiori in poco tempo (2200 ml)
- RAPIDO : Cottura a vapore rapida in 15 minuti: preserva i sapori e le vitamine
- ROBOT 4 in 1 : cuoce a vapore, frulla, scongela, riscalda Capacità XXL
Cos’è un frullatore e come funziona
Il frullatore è costituito da un motore con potenza variabile e da una serie di lame con cui sminuzzare qualunque tipologia di alimento, riducendolo in parti molto piccole.In commercio è presente una versione tradizionale in cui il motore è inglobato all’interno della base, e il frullatore a immersione o minipimer, in cui il motore è presente nel manico.
I frullatori più venduti del 2025
- Tecnologia Problend: grazie alla forma della lama e della tazza, otterrete una consistenza uniforme e liscia in soli 45 secondi
- 1 velocità per frullare e sminuzzare il ghiaccio con la funzione a impulsi
- Potente motore da 450 W: per una facile preparazione di frullati o salse e sminuzzare il ghiaccio
- Il contenitore in plastica infrangibile da 1,9 litri ha una capacità per la lavorazione di 1 litro
- FRULLATORE: Emulsionare è facile e veloce con il frullatore Moulinex Blendeo +, che vanta prestazioni di miscelazione ottimali e durature e una potenza da 450 W per un’emulsione rapida e senza...
- SMART LOCK: Le lame amovibili Zelkrom, in materiale ultra resistente, presentano un sistema Smart Lock 100% ermetico, che consente di sbloccare e pulire il frullatore in modo semplice e rapido
- VELOCITA' REGOLABILE: Pulsante ergonomico con 2 velocità e funzione pulse per risultati personalizzati. Con il tritatutto Moulinex puoi regolare facilmente le velocità in base alla consistenza...
- TRITAGHIACCIO: La tecnologia tritaghiaccio trasforma il ghiaccio in neve in meno di un minuto; la funzione pulse consente di preparare con semplicità deliziose bevande ghiacciate
- TECNOLOGIA POWELIX: Il frullatore Moulinex PerfectMix + offre prestazioni straordinarie e fino al 30% più veloci rispetto alle altre lame Moulinex, grazie alla combinazione delle 6 lame in acciaio...
- MOTORE POTENTE: Il frullatore elettrico Moulinex è dotato di un motore potente da 28.000 giri al minuto e 1200 W per risultati di emulsione rapidi e impeccabili; il sistema di raffreddamento ad aria...
- MULTI AZIONE: Le 6 lame combinano 3 azioni complementari per ottimi risultati con ogni ingrediente: Ventola ciclonica (azione 1), Emulsione Perfetta (azione 2), Elimina tutti i pezzi (azione 3)
- 3 PROGRAMMI: Dotato di 3 programmi preimpostati intelligenti (frullati, tritaghiaccio e autopulizia) per creare un'ampia varietà di preparazioni e dar sfoggio di tutta la tua fantasia in cucina
- Due velocità: 19000 giri/min per frullare frutta e verdura dalla consistenza morbida e 21000 giri/min per gli ingredienti più duri
- Motore 500 Watt, capienza 800 ml
- Funzionamento ad impulsi per regolare la consistenza del risultato, coperchio con foro per il dosaggio preciso dei liquidi
- Bicchiere in vetro antigraffio ad alto spessore, con impugatura ergonomica, lavabile in lavastoviglie
- BATIDORA BLACK & DECKER BXJB800E BATIDORA DE MESA NEGRO, TRANSPARENTE 800 W
Scegliere tra omogeneizzatore e frullatore
Ma come valutare quale sia, tra un frullatore e un omogeneizzatore, quello più adatto alle proprie esigenze? Vediamo le principali caratteristiche da tenere in considerazione per la scelta:
Finalità di utilizzo
Il primo aspetto da considerare è l’utilizzo di questi strumenti, infatti se si ha necessità di creare frullati, impastare, oppure amalgamare delle verdure o una serie di alimenti insieme quotidianamente, il frullatore può essere una valida soluzione. Nel caso in cui si voglia integrare l’alimentazione di un bambino in fase di crescita è preferibile un omogeneizzatore data la possibilità di realizzare “pappe”.
Impiego dello strumento
L’omogeneizzatore in alcune versioni prevede la possibilità di cuocere i cibi in contemporanea, mentre ciò non è previsto nel caso del frullatore, permettendo anche di eseguire lo scongelamento. Il frullatore dispone di un motore più potente e di lame che permettono anche di triturare i cibi più duri, come il ghiaccio.
Consistenza degli alimenti e presenza di aria
Vi è anche una differenza nel tipo di lavorazione degli alimenti. Il risultato di un omogeneizzatore è quello di amalgamare i diversi prodotti, nel caso invece del frullatore saranno comunque presenti dei piccoli pezzetti di cibo.Grazie alla conformazione dell’omogeneizzatore, quando viene effettuata la triturazione non verrà immessa aria in eccesso, mentre nel caso di un frullatore si formano una seri di bolle che per essere eliminate richiedono del tempo.